2022 è un numero che porta con sé un mix variopinto di emozioni, tra luci e ombre, tra difficoltà e rapide ripartenze.
Gli strascichi della pandemia e la voglia di re-ingranare la marcia sono i grandi punti salienti di questi 12 mesi, in un clima che ha pienamente investito anche il mondo dell’innovazione digitale.
La paura e la contezza di dover far le cose con estrema prudenza hanno presto lasciato il passo a un grandissimo slancio di non sempre facile gestione.
Possiamo dire di esserci riusciti e di esserci tolti delle soddisfazioni, ponendo le basi per un 2023 – si spera – roseo, tranquillo e produttivo.
Un ventaglio di novità
Oltre al fatto della ripartenza in sé, per Kinoa tutte queste montagne russe hanno significato anche una moltiplicazione degli ambiti di lavoro.
Si è potuto spaziare, per esempio, in settori come quello sanitario, del metaverso, del gaming e della cyber security, mettendo in campo strumenti di innovazione digitale che vanno dalla comunicazione social, passando dalla costruzione di siti web, giungendo sino alle elaborazioni di intelligenza artificiale.
Tante anche le attività in presenza, come le sessioni di crowdmapping dell’accessibilità effettuate grazie alla nostra tecnologia Kimap – che, tra l’altro, quest’anno ha ufficialmente ottenuto il brevetto come unico navigatore per disabilità motorie – o anche eventi in presenza della cui organizzazione a 360° ci siamo occupati assieme al team di ReteSviluppo, come la Notte Bianca Elettorale presso UniFi.
Partner e clienti vecchi e nuovi
A fianco di clienti che hanno rinnovato la fiducia in noi riposta, il 2022 è stato caratterizzato da nuovi soggetti che hanno deciso di credere nelle potenzialità del nostro team, come la startup SyCon Cyber, relativa al settore della sicurezza informatica, la Fondazione ISPRO e l’Università degli Studi di Firenze, solo per dirne alcuni.
È un trend che (ci auguriamo non si arresti) non sembra fermarsi: l’interesse attorno alle tematiche digitali, e la voglia di stare al passo coi tempi, determina un avvicinamento costante di varie realtà alla nostra.
Il team si allarga
Una delle più grandi soddisfazioni, se non la più grande, è che al ventaglio di nuovi lavori e ambiti affrontati è corrisposto un ventaglio di professionalità nuove.
Il team si è allargato, determinando la concreta possibilità di spaziare e rispondere alle necessità che si sono presentate nel corso di questo anno.
Nuove energie: abbiamo deciso, senza davvero alcun dubbio, di dare fiducia a figure giovani, curiose, formate e in via di formazione, che sapessero indicarci ulteriori vie nel mondo digital.
Ragazzi come Jacopo e Stefano, oggi a tutti gli effetti parti integranti del team nell’ambito della comunicazione e del web design, sono il più lampante esempio della direzione intrapresa.
Ad essi si aggiungono altri giovani che si stanno avvicinando a Kinoa attraverso percorsi di formazione e collaborazioni che ci auguriamo nel 2023 possano sfociare in altrettante opportunità di crescita.
Grazie
Grazie a tutti coloro che hanno creduto nella bontà di questo percorso: l’energia profusa incanalata nelle giuste vie ci permette oggi di guardare con ottimismo al futuro, è davvero bellissimo.
Grazie a chi ci segue e continuerà a seguirci: continueremo a raccontarvi tutto, passo passo.
Buon 2023 a tutti!