Il blog di Kinoa

La startup Kinoa ha ricevuto a Roma il premio PA Sostenibile grazie alla tecnologia per la mobilità dei disabili, Kimap

Il Comune di Firenze ha utilizzato l’app Kimap per creare una guida innovativa per il turismo accessibile che è stata premiata al Forum PA

La guida per il turismo accessibile realizzata dal Comune di Firenze in collaborazione con Kinoa, ha vinto il premio “Premio PA sostenibile. 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”.

I percorsi della guida sono stati realizzati grazie alla tecnologia di Kimap, una app-navigatore per la mobilità delle persone disabili, scaricabile gratuitamente su smartphone. Durante l’uso di Kimap vengono rilevati in modo automatico i dati dai sensori dello smartphone permettendo di mappare ogni irregolarità e pendenza del terreno. Tutte le informazioni raccolte in tempo reale dagli utenti vengono elaborate dal navigatore che impara a riconoscere i percorsi più semplici da percorre per un disabile.

Kimap, il primo navigatore intelligente per la mobilità dei disabili

Il progetto complessivo, sviluppato in collaborazione con l’assessorato allo sviluppo economico e al turismo del Comune di Firenze, comprende, oltre a quattro volumetti con altrettanti itinerari storico-artistici per un “turismo senza barriere”, anche una mappa del centro storico con l’evidenziazione di tutte le aree percorribili in completa autonomia, oppure con il supporto di un accompagnatore.

L’iniziativa di Forum PA, giunta alla seconda edizione, ha l’obiettivo di accogliere i migliori progetti e prodotti che aiuteranno l’Italia a percorrere un sentiero di crescita sostenibile fino e oltre il 2030. Il progetto realizzato con Kimap, premiato nell’ambito “Diseguaglianze, pari opportunità, resilienza” ha tra i suoi obiettivi proprio quello di promuovere un turismo inclusivo e sostenibile.

© Riproduzione riservata